Per questo progetto di interior design, abbiamo trasformato una cucina stretta e lunga in un condominio storico di Milano in uno spazio moderno e funzionale, adatto alle esigenze di una giovane coppia. Abbiamo massimizzato l’uso dello spazio verticale, sfruttando l’altezza dell’appartamento per creare una struttura di colonne che si eleva fino a 3 metri. Questa soluzione ha permesso di ottimizzare l’area di stoccaggio senza sovraccaricare visivamente l’ambiente.
Per rendere più leggera e ariosa la composizione, abbiamo inserito delle eleganti vetrine nella parte centrale delle colonne, che aggiungono un tocco di raffinatezza e permettono di esporre oggetti di design o servizi di piatti. Gli inserti in legno e metallo nelle colonne arricchiscono ulteriormente il design, conferendo un’atmosfera calda e accogliente, pur mantenendo un aspetto moderno e industriale.
Approfittando della lunghezza della stanza, abbiamo progettato una penisola a L che funge da fulcro della cucina. Questa penisola include un lavello, un piano cottura moderno e una zona snack rialzata con sgabelli, ideale per pasti veloci o come punto di ritrovo durante la preparazione dei piatti. Questa soluzione non solo ottimizza lo spazio, ma trasforma anche la cucina in un luogo di socializzazione e convivialità, perfettamente in linea con lo stile di vita dinamico dei clienti.
06/02/2025